Organi istituzionali
Normativa
Notizie
Contratti
Segreteria
Area odontoiatri
PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Ai sensi dell’art. 15 e dell’art. 25, comma 4, Legge 12 novembre 2011 n. 183 sono pubblicati i dati identificativi degli iscritti con il relativo indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC).
Le Pubbliche Amministrazioni che vogliano consultare tali dati debbono richiedere le credenziali di accesso all’Area a loro Riservata mandando apposita richiesta su carta intestata della P.A., con timbro e firma leggibile, a mezzo fax al n. 075 5153012 oppure a mezzo PEC all'indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
precisando il numero di fax o l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) a cui inviare Username e Password.
Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Perugia
Via Settevalli 131
06129 Perugia
Tel.075/5000214
Fax 075/5153012
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FNOMCeO - Federazione Nazionale
Ordine dei Medici
Chirurghi e Odontoiatri
Piazza Cola di Rienzo 80/A
00192 Roma
Tel.06/362031
Fax 06/3222794
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Posta elettronica certificata

Bacheca on-line
Bollettino on-line
Gallery
Il nostro sito utilizza esclusivamente cookies tecnici per migliorare i servizi offerti. Non vengono utilizzati cookies di profilazione per l'invio di messaggi pubblicitari. In ogni caso puoi sempre decidere di disabilitare l'utilizzo dei cookies dal tuo browser. Per maggiori informazioni sulla nostra cookies policy e per istruzioni dettagliate su come disabilitare l'uso dei cookies puoi leggere l'informativa estesa
Eventi
OMCeO Perugia 23 febbraio 2019 - Corso ECM "NUTRACEUTICI ED INTEGRATORI: QUALI EVIDENZE CLINICHE" Si informa cha sabato 23 FEBBRAIO 2019 alle ore 8.15, presso la sede dell’Ordine, si svolgerà il corso di aggiornamento dal titolo: “NUTRACEUTICI ED INTEGRATORI: QUALI EVIDENZE CLINICHE” accreditato con 5 crediti ECM per n°100 Partecipanti. Poichè i posti accreditati ECM sono 100 è necessario iscriversi compilando il modulo presente al seguente link (non saranno prese in considerazione altre forme di iscrizione): N.B. LE ISCRIZIONI SARANNO APERTE A PARTIRE DALLE ORE 09.00 DI SABATO 16/02/2019.
FNOMCeO - Corsi Fad Continua la ricca ed articolata attività formativa della FNOMCeO. Sono attualmente attivi per il 2018, sulla piattaforma FadInMed (www.fadinmed.it), i seguenti corsi FAD, tutti accreditati per le professioni di medico chirurgo e odontoiatra:
Perugia "Sala dei Notari" 07/04/2018 - Presentazione Coordinamento Giovani Medici e Odontoiatri (CoGMO) E’ nato il Coordinamento Giovani Medici e Odontoiatri (CoGMO) all’interno dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Perugia. Il coordinamento è composto da rappresentanti delle diverse professionalità ed esperienze della medicina (neo-abilitati, specializzandi e giovani specialisti, medici in formazione di Medicina Generale, titolari di guardia medica e giovani medici generali), l’obiettivo comune è portare avanti le esigenze e le istanze delle diverse categorie accumunate dalla stessa età anagrafica, nonché essere la struttura di raccordo per iniziative comuni e per le attività dell’Ordine. Nella provincia di Perugia sono iscritte all'Albo dei Medici Chirurghi 5173 persone, mentre all'Albo degli Odontoiatri 735, per un totale di 5577 persone fisiche al netto dei doppi iscritti, di queste solamente 1379 hanno meno di 40 anni: la situazione attuale ci ha spinto a dare vita al coordinamento per riuscire a dare voce a questi giovani professionisti.
Materiale Corso ECM del 27 gennaio 2017: "Appropriatezza prescrittiva esami di laboratorio: marcatori tumorali"
Materiale Corso ECM del 25 novembre 2017: "L'EMERGENZA MEDICA NELLA PRATICA ODONTOIATRICA"
LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) - Premio tesi di laurea o Specilizzazione La LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Sezione Provinciale di Caltanissetta, con il contributo della BCC San Michele di Caltanissetta e Pietraperzia, si propone di sostenere i giovani studenti universitari in maniera concreta istituendo un Premio per la tesi di laurea o di specializzazione che verterà sul tema della prevenzione oncologica, dello studio e della cura dei tumori. Possono concorrere al premio gli studenti provenienti da qualsiasi facoltà scientifica e della comunicazione che abbiano discusso la tesi a partire dall’A.A. 2013/2014 e siano soci della LILT Caltanissetta. Sono ammesse le tesi di laurea triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico e di specializzazione. Per maggiori informazioni e per scaricare il bando, collegarsi al sito: www.liltcaltanissetta.it (sezione iniziative/premio tesi di laurea o di specializzazione) L.I.L.T. sezione provinciale di Caltanissetta – viale della Regione n. 30 93100 Caltanissetta
Banca Dati Corsi ECM age.na.s. Cliccando sul link sottostante si potrà accedere alla banca dati dei corsi accreditati o in fase di accreditamento presenti nell'archivio dell'AGENZIA NAZIONALE per i SERVIZI SANITARI REGIONALI |