Organi istituzionali
Normativa
Notizie
Contratti
Segreteria
Area odontoiatri
PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Ai sensi dell’art. 15 e dell’art. 25, comma 4, Legge 12 novembre 2011 n. 183 sono pubblicati i dati identificativi degli iscritti con il relativo indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC).
Le Pubbliche Amministrazioni che vogliano consultare tali dati debbono richiedere le credenziali di accesso all’Area a loro Riservata mandando apposita richiesta su carta intestata della P.A., con timbro e firma leggibile, a mezzo fax al n. 075 5153012 oppure a mezzo PEC all'indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
precisando il numero di fax o l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) a cui inviare Username e Password.
Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Perugia
Via Settevalli 131
06129 Perugia
Tel.075/5000214
Fax 075/5153012
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FNOMCeO - Federazione Nazionale
Ordine dei Medici
Chirurghi e Odontoiatri
Piazza Cola di Rienzo 80/A
00192 Roma
Tel.06/362031
Fax 06/3222794
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Posta elettronica certificata

Bacheca on-line
Bollettino on-line
Gallery
Il nostro sito utilizza esclusivamente cookies tecnici per migliorare i servizi offerti. Non vengono utilizzati cookies di profilazione per l'invio di messaggi pubblicitari. In ogni caso puoi sempre decidere di disabilitare l'utilizzo dei cookies dal tuo browser. Per maggiori informazioni sulla nostra cookies policy e per istruzioni dettagliate su come disabilitare l'uso dei cookies puoi leggere l'informativa estesa
Notizie
FNOMCeO - Nota Ministero della Salute: "Informativa sulle disposizioni relative all’amalgama dentale previste dell’art. 10 del Regolamento UE 2017/852 sul mercurio" Si riporta la nota del Ministero della Salute dal titolo: “Informativa sulle disposizioni relative all’amalgama dentale previste dall’articolo 10 del Regolamento UE 2017/852 sul Mercurio". "il Regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio prevede, all’articolo 10, misure per la gestione sostenibile dell’amalgama dentale in ortodonzia. A tale proposito, con propria circolare del 6 agosto 2018 n.0018211 il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare - Direzione generale per le valutazioni e le autorizzazioni ambientali - ha richiamato l'attenzione degli interessati su una serie di importanti ricadute applicative della nuova normativa.
FEDERTERME - Precisazioni sulle prescrizioni delle Cure Termali Per opportuna conoscenza dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta riportiamo la comunicazione della FEDERTERME, scaricabile attraverso il sottostante LINK, avente per oggetto: "precisazioni sulle prescrizioni delle cure termali".
Corsi di formazione specifica in Medicina Generale 2018/2021 - "ANNULLAMENTO DATA DEL CONCORSO DI AMMISSIONE AI CORSI" Corso di formazione specifica in Medicina Generale triennio 2018/2021 Si segnala che sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie IV Speciale - Concorsi ed Esami n.72 del 11/09/2018, è stato pubblicato l'Avviso di annullamento della data del concorso per l’ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale, triennio 2018/2021. Si comunica che a seguito di quanto comunicato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome con nota prot. 3766/C7SAN del 7 settembre 2018, in relazione alle ulteriori disponibilità economiche per il finanziamento di borse di studio aggiuntive per il corso di formazione specifica in medicina generale del triennio 2018/2021, a modifica di quanto reso noto con il precedente avviso del 15 giugno 2018 (Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 49 del 22 giugno 2018), si comunica che la data del concorso per l’ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale del triennio 2018/2021, già fissata per il 25 settembre 2018, è annullata. Per quanto concerne le modalità di partecipazione al concorso in parola, si fa rinvio a quanto sarà definito nei nuovi bandi regionali, che saranno reperibili nei Bollettini ufficiali delle regioni interessate. La nuova data di espletamento del concorso, non appena comunicata dalle regioni, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Del luogo e dell’ora di convocazione dei candidati sarà data comunicazione a mezzo avviso da pubblicarsi nei Bollettini ufficiali delle regioni, da affiggersi anche presso gli Ordini Provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
Comunicazione per i Medici di Medicina Generale - Apertura Ambulatorio OBESITA' PATOLOGICA La S.C. di Medicina Interna dell’Azienda Ospedaliera di Perugia da tempo ha intrapreso un'attività ambulatoriale per l'obesità patologica, dedicata al percorso assistenziale per il grande obeso (BMI>40kg/m2), attività finalizzata all'inquadramento antropometrico, endocrinologico-metabolico e vascolare, con il successivo indirizzo del paziente verso la scelta terapeutica più opportuna. A tale proposito si segnala l’apertura di un Ambulatorio dedicato alla obesità patologica; tale ambulatorio sarà operativo dalla fine di luglio con prenotazione CUP per il venerdì mattina (codici 75151 prima visita e 75153 visita di controllo). I referenti Medici di tale Ambulatorio sono: la Dott.ssa Anna Rita Roscini e la Prof.ssa Graziana Lupattelli (telefono 075.5784023 - 075.5784040). Onde evitare percorsi errati si prega di specificare l’indicazione del codice sopra segnalato (codici 75151 prima visita e 75153 visita di controllo). ----------------------------------------------------------------------------- prof.ssa Graziana Lupattelli Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna
PRIVACY - IL TRATTAMENTO DATI NELLO STUDIO MEDICO IN VISTA DEL REGOLAMENTO EUROPEO IL TRATTAMENTO DATI NELLO STUDIO MEDICO IN VISTA DEL REGOLAMENTO EUROPEO Il 4 maggio 2016, sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea i testi del regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali e della direttiva che regola i trattamenti di dati personali nei settori di prevenzione, contrasto e repressione dei crimini. Il 24 maggio 2016 è entrato ufficialmente in vigore il regolamento, che diventerà definitivamente applicabile in via diretta in tutti i paesi dell’Unione a partire dal 25 maggio 2018. L’Italia con legge del 25 ottobre 2017, n. 163 ha delegato il governo ad adottare i criteri direttivi per l’applicazione della normativa e si è in attesa del decreto legislativo applicativo [continua – leggi allegato] CLICCA QUI PER SCARICARE l'ALLEGATO - Trattamento dati nello studio medico Altri articoli...
|