Alla luce dei cambiamenti normativi, organizzativi e digitali del Sistema Sanitario italiano, il ruolo del Medico di Medicina Generale assume sempre più un ruolo importante e strategico nella gestione del cittadino sul territorio. In Regione Umbria è in fase di attuazione la realizzazione delle indicazioni emanate dal DM 77/22. Pertanto diviene fondamentale fornire al Medico Tutore gli strumenti aggiornati per illustrare ai giovani medici i cambiamenti introdotti dalla riforma della medicina territoriale e garantire così un accompagnamento e una formazione al ruolo contemporaneo del MMG nel riordino della Sanità regionale come previsto dalle più recenti normative.

Il corso per TUTOR verrà erogato in modalità Blended:

  • 8 ore di Lezioni in presenza, con momenti d’interazione e simulazione di ruoli.
  • 4 ore FAD e-learning sulle tematiche della Sanità digitale e Utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0.

I medici aspiranti tutor per il completamento del corso dovranno frequentare entrambi i moduli superando i test della formazione e-learning e della formazione in presenza.

Il corso è riservato a Medici di Medicina Generale convenzionati con il SSN con anzianità di almeno 5 anni di attività convenzionale, nonché in possesso di un numero di assistiti pari ad almeno la metà del massimale vigente (art. 27 comma 3 D.Lgs. n. 368/1999 come modificato dalla L. n. 52 del 19/02/2022).

In subordine, saranno ammessi al corso anche i Medici di Medicina Generale convenzionati con il SSN con anzianità di almeno 4 anni di attività convenzionale, nonché in possesso di un numero di assistiti pari ad almeno la metà del massimale vigente. Per questi ultimi, l’iscrizione all’albo regionale è subordinata comunque alla maturazione del requisito dei 5 anni di attività convenzionale.

Allegati: